N.b.1: io uso pane integrale o semi-integrale a lievitazione naturale perché mi piace ma andrà bene qualsiasi altro tipo di pane purché sia senza sale, olio, latte, burro, strutto. Insomma deve essere pane toscano!
Il laboratorio culinario di Jeggy
mercoledì 27 agosto 2025
Un'estate anni stile '80 (Panzanella croccante)
N.b.1: io uso pane integrale o semi-integrale a lievitazione naturale perché mi piace ma andrà bene qualsiasi altro tipo di pane purché sia senza sale, olio, latte, burro, strutto. Insomma deve essere pane toscano!
giovedì 6 febbraio 2025
La bellezza all'improvviso (Vellutata di cavolfiore)
domenica 13 ottobre 2024
Autunno (Brownie alle noci)
sabato 27 luglio 2024
Un'estate al gusto di limone (Pasta nasello e limone)
domenica 21 luglio 2024
Le buone intenzioni (Insalata di carote, zucchine e ceci)
domenica 30 giugno 2024
Versione 2.0 (Cous Cous con pesto di rucola e limone)
giovedì 9 maggio 2024
Tempo pazzerello (Quiche primavera)
QUICHE PRIMAVERA
Raschiare le carote e grattugiarle con la grattugia a fori larghi. Fare lo stesso con la zucchina lavata e spuntata. Lavare e affettare anche il porro (dopo avere eliminato le radichette). In un tegame soffriggere il porro con 2-3 cucchiai di olio evo, poi aggiungere i piselli surgelati e un bicchiere di acqua. Lasciare prendere il bollore, poi salare, incoperchiare e abbassare la fiamma: lasciare cuocere una decina di minuti (l'acqua si deve essere completamente asciugata). Verso fine cottura aggiungere anche la zucchina e le carote grattugiate: a loro occorreranno massimo un paio di minuti di cottura.
Nel frattempo, in una terrina, sbattere insieme la ricotta, lo yoghurt, le uova e un mazzetto di basilico tritato. Aggiungere le verdure cotte al composto di ricotta e mescolare fino ad amalgamare il tutto. Aggiustare eventualmente di sale e, se piace, pepare leggermente.
Buon appetito!