La luce fortissima, quasi bianca, il canto delle cicale, il silenzio surreale che avvolge le strade subito dopo pranzo la domenica pomeriggio e io, che osservo tutto questo, sorridente e con un mini-ventilatore puntato sulla faccia!
Uno degli aspetti positivi di queste giornate caldissime è che l'appetito tende a diminuire...almeno così mi viene detto dalla maggior parte delle persone. Sarà. Fatto sta che quando scatta l'ora del pranzo o della cena, estate, inverno o primavera che sia, io affilo i miei coltelli e vado alla ricerca di cibo. Ok, non è che mi lancio sulla pasta al ragù con 40 gradi all'ombra (il letargo da digestione e` letale!), ma tra questo e dire che non ho fame ne passa di differenza! Non a caso sono alla perenne ricerca di piatti freschi.
Con questo intento mi sono messa a spulciare il blog di Arabafelice dato che lei di caldo torrido se ne intende! :-)
In questo modo ho scoperto innanzitutto questa bella zuppa fredda, nutriente e originale, perfetta per l'estate; poi il giveaway di Arabafelice. E in cosa consiste il giveaway? Beh, in pratica si può partecipare all'estrazione di 3 termometri da cucina e di 3 cannelli da pasticcere semplicemente replicando una delle ricette presenti nel suo blog! Due piccioni con una fava: tanto questa vellutata dai colori dell'estate l'avrei provata comunque! E poi mi piacerebbe tanto vincere il temometro da cucina!!! Chissà che non venga baciata dalla dea bendata...
VELLUTATA di MAIS e GAMBERI, senza cottura
Ingredienti (per 2 persone):
300 g mais in scatola sgocciolato
100 ml latte
125 ml yoghurt bianco naturale magro
il succo di un limone
200 g gamberetti surgelati
prezzemolo tritato
3 pomodori piccadilly
1 spicchio aglio
un cucchiaio olio evo
sale, pepe
Lessare i gamberetti in acqua bollente per alcuni minuti, poi saltarli (sempre per pochi minuti) in una padella con l'olio e lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato. Eliminare l'aglio e tenere da parte i gamberetti.
Frullare nel mixer il mais, il latte, lo yoghurt, il succo di limone e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema.
Mescolare alla crema ottenuta il prezzemolo tritato e i gamberetti: io ho abbondato con il prezzemolo che, secondo me, ci sta benissimo.
Lasciar raffreddare la vellutata in frigo fino al momento di servire, accompagnata da una dadolata di pomodori.
Buon appetito!
| Vellutata di mais e gambereti, senza cottura | 

Sai che ci ho cenato anche ieri sera, con questo piatto?
RispondiEliminaGrazie mille ed in bocca al lupo :-)
buonissima..... ti è riuscita alla perfezione.
RispondiEliminaio sto ancora pensando quale ricetta fare
baci
Ti è venuta benissimo complimenti cara!!! io adoro il mais, mi faccio spesso delle zuppette!!! :))
RispondiEliminadeliziosa!!!in bocca al lupo cara
RispondiEliminaMa che buona! E fresca!
RispondiEliminaBrava!
Che buono!
RispondiEliminaIo, al contrario, adoro il freddo!!!!!!!